Ricerca

Inserisci almeno 3 caratteri
  • Home
  • Programma
    • Concerti
    • Family
    • Incontri
    • Cinema
    • Teatro
    • Urban Art
    • Altro
  • Servizi
  • News
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • About
    • About LongLake
    • Contatti
  • Venues
    • Come arrivare
  • Sponsor
    • Diventa sponsor
  • Sostienici

Family

Programma in continuo aggiornamento

Scarica il programma del mese di settembre





Eventi dal

Stand by me - Ricordo di un'estate

Giovedì 11.06

21:00

Boschetto - Parco Ciani  (Mappa)
Boschetto - Parco Ciani

Un semplice, ma ricco film tratto da un romanzo di Stephen King. Quattro ragazzi, il tenero Gordie Lachance, il saggio Chris Chambers, Teddy Duchamp occhialuto estroverso e Vern Tessio, il ciccione pauroso (tutti con problemi con il padre) decidono un giorno di partire da Castle Rock, nell'Oregon dove abitano, per una escursione verso il bosco, incamminandosi lungo i binari della ferrovia. 

Un semplice, ma ricco film tratto da un romanzo di Stephen King. Quattro ragazzi, il tenero Gordie Lachance, il saggio Chris Chambers, Teddy Duchamp occhialuto estroverso e Vern Tessio, il ciccione pauroso (tutti con problemi con il padre) decidono un giorno di partire da Castle Rock, nell'Oregon dove abitano, per una escursione verso il bosco, incamminandosi lungo i binari della ferrovia. 


Ho un'idea!

Venerdì 12.06

20:30

Boschetto - Parco Ciani  (Mappa)
Boschetto - Parco Ciani

Due personaggi giocano al “facciamo che…”. In questo modo compiono un viaggio che prevede svariati mezzi di trasporto grazie alla trasformazione immaginaria degli oggetti di scena, pericoli, avventure e persino l’incontro con un “cattivo”. 

Due personaggi giocano al “facciamo che…”. In questo modo compiono un viaggio che prevede svariati mezzi di trasporto grazie alla trasformazione immaginaria degli oggetti di scena, pericoli, avventure e persino l’incontro con un “cattivo”. 


Vola con me

Domenica 14.06

20:30

Boschetto - Parco Ciani  (Mappa)
Boschetto - Parco Ciani

Gli spettatori diventano i passeggeri di un aereo che decollerà dalle risate. In questo spettacolo il ritmo fa da padrone e per tutta la durata ci si ritrova compagni di un viaggio davvero unico. 

Gli spettatori diventano i passeggeri di un aereo che decollerà dalle risate. In questo spettacolo il ritmo fa da padrone e per tutta la durata ci si ritrova compagni di un viaggio davvero unico. 


Che storie!

Mercoledì 17.06

20:30

Boschetto - Parco Ciani  (Mappa)
Boschetto - Parco Ciani

“Che storie!” sono storie liberamente tratte da diversi racconti. Ci sono storie piccole e storie un pochino più grandi ma tutte con un denominatore comune: la voglia di comunicare un piccolo messaggio da portare nel cuore.

“Che storie!” sono storie liberamente tratte da diversi racconti. Ci sono storie piccole e storie un pochino più grandi ma tutte con un denominatore comune: la voglia di comunicare un piccolo messaggio da portare nel cuore.


Sing Street

In collaborazione con Castellinaria e Cinema dei ragazzi

Giovedì 18.06

21:00

Boschetto - Parco Ciani  (Mappa)
Boschetto - Parco Ciani

Conor vive nella Dublino di metà anni '80, ha 16 anni e un talento nella scrittura di canzoni. L'incontro con l'aspirante modella Raphina, di cui s'innamora perdutamente, lo spinge a fondare una pop band per attirare la ragazza come attrice di videoclip. Nel frattempo il matrimonio dei genitori va in frantumi: saranno la musica, l'amore e l'inossidabile rapporto col fratello maggiore a dare al ragazzo un coraggio che non credeva possibile. (mymovies.it)

Conor vive nella Dublino di metà anni '80, ha 16 anni e un talento nella scrittura di canzoni. L'incontro con l'aspirante modella Raphina, di cui s'innamora perdutamente, lo spinge a fondare una pop band per attirare la ragazza come attrice di videoclip. Nel frattempo il matrimonio dei genitori va in frantumi: saranno la musica, l'amore e l'inossidabile rapporto col fratello maggiore a dare al ragazzo un coraggio che non credeva possibile. (mymovies.it)


In chiave Clown

Venerdì 19.06

20:30

Boschetto - Parco Ciani  (Mappa)
Boschetto - Parco Ciani

Il personaggio è un mimo clown che pur comunicando con gesti dialoga costantemente con lo spettatore. Con molta simpatia invita delle persone prese a caso dal pubblico a partecipare. Faranno parte della scena in una serie di numeri ispirati a situazioni quotidiane. 

Il personaggio è un mimo clown che pur comunicando con gesti dialoga costantemente con lo spettatore. Con molta simpatia invita delle persone prese a caso dal pubblico a partecipare. Faranno parte della scena in una serie di numeri ispirati a situazioni quotidiane. 


Un gatto a Parigi

In collaborazione con Castellinaria e Cinema dei ragazzi

Sabato 20.06

21:00

Boschetto - Parco Ciani  (Mappa)
Boschetto - Parco Ciani

Dino è un gatto dalla doppia vita. Di giorno vive con Zoe, una ragazzina la cui mamma, Jeanne, è agente di polizia. Di notte lavora con Nico, un ladro dal cuore grande. (mymovies.it)

Dino è un gatto dalla doppia vita. Di giorno vive con Zoe, una ragazzina la cui mamma, Jeanne, è agente di polizia. Di notte lavora con Nico, un ladro dal cuore grande. (mymovies.it)


Odissea: un racconto che ritorna

Domenica 21.06

20:30

Boschetto - Parco Ciani  (Mappa)
Boschetto - Parco Ciani

Soli in scena una narratrice e un musicista ci raccontano le vicende di Odisseo, l’uomo partito lontano che cerca di tornare a casa, e di Penelope, la donna che lo aspetta.

Soli in scena una narratrice e un musicista ci raccontano le vicende di Odisseo, l’uomo partito lontano che cerca di tornare a casa, e di Penelope, la donna che lo aspetta.


Yoga bambini

Fondazione Claudia Lombardi per il Teatro

Mercoledì 24.06

10:00

Fondazione Claudia Lombardi per il teatro, Figino  (Mappa)
Fondazione Claudia Lombardi per il teatro, Figino

Primo approccio giocoso allo yoga per bambini dai 6 ai 12 anni.

Primo approccio giocoso allo yoga per bambini dai 6 ai 12 anni.


Monogatari

Spettacolo a cura del Teatro Pan

Mercoledì 24.06

20:30

Boschetto - Parco Ciani  (Mappa)
Boschetto - Parco Ciani

Monogatari, in lingua giapponese racconto,  narra una storia di amicizia e di diversità. Nella prima storia i sensi allertati durante un temporale non fanno riconoscere alla preda il predatore. Da qui un dialogo inaspettato dove i personaggi si misurano con le proprie paure, aspettative, pensieri. Il fatto di non riconscersi nemici da loro un impulso straordinario a confrontarsi su altri piani.

Monogatari, in lingua giapponese racconto,  narra una storia di amicizia e di diversità. Nella prima storia i sensi allertati durante un temporale non fanno riconoscere alla preda il predatore. Da qui un dialogo inaspettato dove i personaggi si misurano con le proprie paure, aspettative, pensieri. Il fatto di non riconscersi nemici da loro un impulso straordinario a confrontarsi su altri piani.


Copyright © 2019 Città di Lugano, Eventi e congressi. All rights reserved.
↑ Torna all'inizio
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok