Lugano ⎯ Vivere il Festival
Partecipare al LongLake Festival offre sicuramente la possibilità di scoprire non solo il Lago di Lugano ma anche il cuore cittadino della città.
Qui troverai lidi, negozi, bar ristoranti, musei, gallerie d’arte per un’esperienza a 360°.
Se sei un amante della natura, a due passi dal centro, il Monte San Salvatore e il Monte Brè offrono dei paesaggi mozzafiato. Non ti spaventare, se non te la senti di risalire a piedi, c’è per entrambe una comoda funicolare per raggiungere la vetta.
Da non perdere

Lidi Luganesi
Le strutture balneari sono aperte nei seguenti periodi:
- Lido di Lugano: 1 maggio al 18 settembre
- Piscina di Carona: 28 maggio al 31 agosto
- Lido San Domenico: 1 giugno al 18 settembre
- Lido Riva Caccia: 1 giugno al 18 settembre

Noleggio Motoscafi e Pedalo
I celebri “pedalò retrò” della Città di Lugano possono essere noleggiati tutti i giorni in Rivetta Tell e Riva Albertolli.
Possibilità di noleggio pedalò (3 o 4 persone) e scafi (5-6 persone, senza licenza).

Risalite alle vette luganesi
Il Monte San Salvatore e il Monte Brè offrono da sempre panorami mozzafiato a pochi minuti di distanza dalle location del festival.
Mete adatte non solo per gli escursionisti, ma anche per gli amanti della cucina grazie a due ristoranti panoramici dal quale poter scorgere grand parte della regione del Luganese.

Gelateria artigianale Chez Guglielm
Lasciati tentare da un gustosissimo gelato artigianale!
Un gelato lavorato sempre fresco e mantecato con materie prime di altissima qualità, frutta e verdura coltivate nel rispetto della natura.
Gli ingredienti base sono latte, panna bio, uova fresche, zucchero e farina di Carruba bio.
Il laboratorio garantisce l’assoluta assenza di emulsionanti, addensanti non naturali, coloranti e conservanti e tutti i gelati sono senza glutine. Un’esperienza per il palato.
Orari di apertura:
LUN – MAR 10:30 – 18:30
MER – DOM 10:30 – 22:30