FAQ
Buone norme di comportamento
Per garantire a tutti un’esperienza bella, piacevole e sicura durante l’intera manifestazione, ogni partecipante è tenuto a osservare e far osservare le seguenti regole di comportamento. Si tratta di semplici regole di buon senso concepite per far star bene tutti e per godersi quanto più possibile il Festival:
- Rispettare tutti i partecipanti. Senza eccezione alcuna non sono tollerate forme di violenza, minaccia, insulto, prevaricazione, discriminazione, razzismo o intolleranza.
- Collaborare con chi sta lavorando al Festival. Gli addetti alla sicurezza e lo staff sono sempre pronti ad aiutarti per ogni dubbio o chiarimento.
- Rispettare l’ambiente. Il Festival si impegna a garantire che l’area del Festival e gli spazi cittadini restino puliti durante tutta la manifestazione nonostante la grande presenza di pubblico. Aiutaci a limitare l’impatto ambientale gettando i rifiuti negli appositi spazi differenziati.
In aggiunta alle regole sopra menzionate si ricorda a tutti che all’interno del Parco Ciani nel cui ambito hanno luogo diverse iniziative del Festival, vige il Regolamento approvato nel novembre 2015 dal Municipio di Lugano.
Info generali Festival
Dove si trova l’info point?
L’Info Point ufficiale del LongLake Festival è situato nel container rosso Lugano Scintilla all’interno del Parco Ciani, che si trova in zona Boschetto del Parco Ciani ed è aperto dalle 12:00 (giovedì, venerdì, sabato, domenica) e dalle 16:00 (lunedì, martedì, mercoledì).
Posso acquistare dei gadget?
I gadget ufficiali del LongLake Festival sono in vendita presso l’Info Point Lugano Scintilla.
Posso acquistare cibo e bevande nell’area del Festival?
All’interno del Parco Ciani saranno presenti dei food truck che servono cibo e bevande; i pagamenti possono essere effettuati tramite contante.
All’interno del Boschetto è presente un bar che serve acqua, birra, bevande analcoliche; i pagamenti possono essere effettuati tramite contante. A pochi metri dal Parco Ciani, alla Foce del fiume Cassarate, Lugano Marittima propone una offerta di cibo e bevande; i pagamenti possono essere effettuati tramite carta, Twint, contanti, Bitcoin e LVGA.
All’interno del Parco Ciani si trovano diverse fontane di acqua potabile segnalate nella mappa del Festival.
Quanti servizi igienici sono presenti nell’area del Festival?
All’interno del Parco Ciani sono disponibili quattro bagni in prossimità della Biblioteca Cantonale.
Uno dei quattro bagni è accessibile alle sedie a rotelle.
L'area del Festival è accessibile alle persone in sedie a rotelle?
L’area del LongLake Festival è interamente accessibile alle persone in sedia a rotelle.
Per tutti gli eventi, le persone con disabilità avranno diritto a una postazione vicina al palco, annunciandosi per email all’indirizzo [email protected].
Come posso restare aggiornato sugli eventi in programma?
Gli aggiornamenti sui singoli eventi (cambiamenti in caso di maltempo, modifiche di orari, annullamenti) verranno comunicati attraverso i canali social del Festival, il sito del festival, l’app Lugano Eventi e la seguente landing
Vorrei dormire in zona. Ci sono convenzioni con alberghi, B&B o campeggi?
Il Festival non è convenzionato con strutture specifiche. Il consiglio è di cercare un alloggio vicino al centro cittadino per potersi muovere facilmente con i mezzi pubblici o in PubliBike. Consigliamo di leggere anche le informazioni turistiche a questa pagina.
Si può mangiare in zona durante il Festival?
Nelle vicinanze del Parco e al suo interno c’è una variegata proposta di Food & Drink con un’area ristoro e pic-nic, mescita e gelaterie. In alternativa, il centro città offre numerose opzioni adatte a qualsiasi palato e portafoglio.
Sarà possibile ricevere gratuitamente dell’acqua?
No, ma come nelle edizioni precedenti, sarà possibile utilizzare le diverse fontanelle presenti all’interno del Parco Ciani e sul suolo cittadino per poter riempire le proprie borracce. Consulta la mappa per scoprire dove sono dislocate.
Info biglietti e concerti
Come posso acquistare i biglietti per gli eventi a pagamento?
I biglietti per i concerti che hanno luogo presso il Boschetto del Parco Ciani possono essere acquistati in prevendita su biglietteria.ch o in cassa la sera del concerto (dalle 19:30), qualora vi siano biglietti disponibili.
I biglietti per i concerti che hanno luogo presso la Piazza Luini possono essere acquistati in prevendita su biglietteria.ch e luganolac.ch o in cassa il giorno del concerto (dalle 14:00 alle 22:00), qualora vi siano biglietti disponibili.
I biglietti per gli spettacoli e per i seminari possono essere acquistati in prevendita su biglietteria.ch.
I biglietti acquistati in prevendita su biglietteria.ch sono personali?
Sì, i biglietti sono personali e non cedibili a terzi.
Cosa devo mostrare all'ingresso?
Al controllo accessi sarà richiesto il codice QR del biglietto acquistato in prevendita. Se invece il biglietto viene acquistato in cassa serale, verrà consegnato direttamente un braccialetto per accedere all’area del concerto.
Per ragioni di sicurezza potrebbe essere richiesto di mostrare un documento di identità.
Ho acquistato l’abbonamento per i quattro giorni del Festival. Cosa riceverò?
Coloro che hanno acquistato l’abbonamento riceveranno un apposito braccialetto valido per i quattro concerti a pagamento del Boschetto del Parco Ciani; l’abbonamento dà inoltre diritto ad accedere gratuitamente agli After Party presso lo Studio Foce, fino a esaurimento posti.
Per ottenere il braccialetto sarà necessario recarsi presso le casse del Festival situate nello spazio antistante l’ingresso all’area del Boschetto con il codice QR rilasciato da biglietteria.ch. Il braccialetto non potrà essere ceduto a terzi in nessun caso e a nessun titolo; pur essendo resistente all’acqua, il braccialetto dovrà essere conservato in buono stato e indossato per tutta la durata della manifestazione. Si raccomanda di non rimuoverlo fino al termine dell’intero Festival. In caso di deterioramento, rottura o perdita, il braccialetto non sarà sostituito e non sarà garantita alcuna forma di rimborso da parte dell’organizzazione.
Le persone in sedie a rotelle con accompagnatore quanti biglietti pagano?
Per gli eventi a pagamento, le persone con disabilità accompagnate da una persona possono acquistare un unico biglietto intero sulla piattaforma di prevendita biglietteria.ch o in cassa serale, annunciandosi per email all’indirizzo [email protected].
Cosa non posso portare nell’area concerto del Boschetto durante i concerti a pagamento?
Per motivi di sicurezza non è possibile introdurre nell’area del Boschetto del Parco Ciani:
- valigie, borse, zaini più grandi di 15 litri di capienza;
- bombolette spray di qualsiasi tipo;
- biciclette, skateboard, hover-board e qualsiasi altro mezzo motorizzato e non;
- bevande alcoliche di qualsiasi gradazione, bevande contenute in lattine, bottiglie di vetro
- borracce di metallo o bottiglie di plastica più grandi di 0,5 litri;
- macchine fotografiche professionali o semi-professionali, apparecchiature per la registrazione audio/video professionali, treppiedi, bastoni per i selfie, droni, aeroplani telecomandati;
- animali di qualsiasi genere e taglia;
- strumenti musicali;
- ombrelli, aste, penne e puntatori laser, caschi sia per moto che per bici, coltelli tascabili;
- in generale, qualsiasi oggetto contundente.
Per neonati o bambini in passeggino è obbligatorio indossare delle apposite protezioni per le orecchie a carico del genitore.
Durante i concerti a pagamento sarà presente del personale per garantire la sicurezza dei partecipanti.
Posso portare la mia borraccia al concerto?
Per questioni di sicurezza, è vietato portare nell’area concerto borracce con una capienza maggiore di 0,5 litri; sarà pertanto possibile accedere solo con borracce dalla capienza inferiore a 0,5 litri.
Altre informazioni
Puoi inviare una mail all’indirizzo [email protected] con una spiegazione dettagliata della proposta/richiesta, in modo da poterla inoltrare al team competente.
Purtroppo, vista la grande affluenza di richieste, non possiamo garantire sempre una risposta: se la proposta sarà ritenuta valida, sarai ricontattato al più presto.
Se la tua richiesta sarà ritenuta valida, verrai ricontattato al più presto nei giorni precedenti all’inizio dell’evento, in modo da definire le modalità di ritiro e policy accrediti per gli eventi/concerti.