MER 18.07 | 18:00-23:00
GIO 19.07 | 18:00-24:00
VEN 20.07 18:00-01:00
SAB 21.07 12:00-01:00
DOM 22.07 |12:00-23:00
Lungolago, Piazza Manzoni, Parco Ciani, Punta Foce
Ingresso gratuito
Un apparente delirio di freaks, artisti, eghi, musicisti che in cinque giorni si compone e scompone in un’armonia artistica di bellezza e pienezza. Il festival rende omaggio alla prestazione artistica di strada che, pur nell’essenzialità dei mezzi, dà vita a performance di qualità.
Il programma dettagliato sarà disponibile sul libretto del Festival, che potrete trovare presso gli infopoint allestiti sul lungolago e presso gli sportelli della Divisione Eventi e Congressi. Si richiede un’offerta libera per il libretto. Vi suggeriamo dai 2.- CHF in su come sostegno al festival.
Mercoledì 18.07 - Domenica 22.07
Tutto il giorno
I Blue Mingos scaldano la pista da ballo con il loro Swing infiammato il Jump Blues indiavolato il Mambo torrido e l'onnipresente influenza del Jazz: sono gli Stati Uniti degli anni 40' e 50', quando differenti culture si incontravano nelle dancehall per celebrare la forza del ritmo.
I Blue Mingos scaldano la pista da ballo con il loro Swing infiammato il Jump Blues indiavolato il Mambo torrido e l'onnipresente influenza del Jazz: sono gli Stati Uniti degli anni 40' e 50', quando differenti culture si incontravano nelle dancehall per celebrare la forza del ritmo.
In collaborazione con Family Festival
Mercoledì 18.07 - Giovedì 19.07
Tutto il giorno
A dispetto del nome, Marée non è uno spettacolo che parla del mare, ma è una storia folle, un’onda crescente che porta via tutto con sé.
A dispetto del nome, Marée non è uno spettacolo che parla del mare, ma è una storia folle, un’onda crescente che porta via tutto con sé.
Mercoledì 18.07 - Domenica 22.07
Tutto il giorno
Cortomobile il cinema più piccolo del mondo viaggia a bordo dell’ ALFA ROMEO 2000 Berlina, prima serie del 1974, color verde pino. È il cinema su quattro ruote che proietta una scelta di 70 cortometraggi di Hulot Distribution.
Cortomobile il cinema più piccolo del mondo viaggia a bordo dell’ ALFA ROMEO 2000 Berlina, prima serie del 1974, color verde pino. È il cinema su quattro ruote che proietta una scelta di 70 cortometraggi di Hulot Distribution.
Mercoledì 18.07 - Domenica 22.07
Tutto il giorno
Se può, preferisce restare nell’oscurità. Si definisce simpaticamente un vampiro. Idolo a Osaka, sua città di provenienza, spinge un suono simile a Tom Waits ma ancora più sgangherato e storto.
Se può, preferisce restare nell’oscurità. Si definisce simpaticamente un vampiro. Idolo a Osaka, sua città di provenienza, spinge un suono simile a Tom Waits ma ancora più sgangherato e storto.
Mercoledì 18.07 - Domenica 22.07
Tutto il giorno
I giochi presentati sono interamente realizzati con materiali di recupero: vengono applicati principi fisici e meccanici su oggetti semplici e di uso comune che li rendono interessanti e nuovi, facendoci riscoprire la magia di un magnete, il riflesso di uno specchio, la parabola di una palla...
I giochi presentati sono interamente realizzati con materiali di recupero: vengono applicati principi fisici e meccanici su oggetti semplici e di uso comune che li rendono interessanti e nuovi, facendoci riscoprire la magia di un magnete, il riflesso di uno specchio, la parabola di una palla...
In collaborazione con Family Festival
Mercoledì 18.07 - Sabato 21.07
Tutto il giorno
Clown, ballerino di tip tap, musicista frustrato, sportivo d'élite, autostrasportatore, commerciante d'antiquaritato, esibizionista e mimo loquace, celebra i fallimenti agrodolci della vita sempre compensati da passioni e successi. Sul palco è in grado di creare un universo nuovo ed effimero.
Clown, ballerino di tip tap, musicista frustrato, sportivo d'élite, autostrasportatore, commerciante d'antiquaritato, esibizionista e mimo loquace, celebra i fallimenti agrodolci della vita sempre compensati da passioni e successi. Sul palco è in grado di creare un universo nuovo ed effimero.
Mercoledì 18.07 - Domenica 22.07
Tutto il giorno
Ecco I Camillas! Dal 2004 suonano in ogni posto d'Italia e del Ticino, suonando il loro superpop, un miscuglio di pop italiano classico, electrodisco, punk californiano e tonnellate di sorrisi e lacrime. Dal 2014 fanno più di 100 concerti all'anno in posti grandi e piccoli. Festival, matrimoni, occupazioni, strade, centri anziani, centri sociali, centri aggregazione, teatri.
Ecco I Camillas! Dal 2004 suonano in ogni posto d'Italia e del Ticino, suonando il loro superpop, un miscuglio di pop italiano classico, electrodisco, punk californiano e tonnellate di sorrisi e lacrime. Dal 2014 fanno più di 100 concerti all'anno in posti grandi e piccoli. Festival, matrimoni, occupazioni, strade, centri anziani, centri sociali, centri aggregazione, teatri.
Mercoledì 18.07 - Giovedì 19.07
Tutto il giorno
Chiudi gli occhi… e che la magia abbia inizio! L’Imbuteatro è una performance per uno solo spettatore della durata di qualche minuto che avviene in spazi urbani e non.
Chiudi gli occhi… e che la magia abbia inizio! L’Imbuteatro è una performance per uno solo spettatore della durata di qualche minuto che avviene in spazi urbani e non.
Mercoledì 18.07 - Sabato 21.07
Tutto il giorno
Ça mousse! è un progetto di installazioni e graffiti in muschio.Tutte la creazioni vengono fatte con materiale naturale, che non lascia alcuna traccia.
Ça mousse! è un progetto di installazioni e graffiti in muschio.Tutte la creazioni vengono fatte con materiale naturale, che non lascia alcuna traccia.
In collaborazione con Family Festival
Mercoledì 18.07 - Sabato 21.07
Tutto il giorno
Jonathan Burns è nato con il talento per la contorsione: era quel tipo di bambino che riusciva a far girare la gamba attorno al collo e che si esibiva ad ogni riunione famigliare. Nel 2004 questa sua abilità è diventata il suo lavoro, e da quel momento si è esibito più di 250 volta, partecipando anche al 'Jay Leno Show' e al 'Late Show' di David Letterman.
Jonathan Burns è nato con il talento per la contorsione: era quel tipo di bambino che riusciva a far girare la gamba attorno al collo e che si esibiva ad ogni riunione famigliare. Nel 2004 questa sua abilità è diventata il suo lavoro, e da quel momento si è esibito più di 250 volta, partecipando anche al 'Jay Leno Show' e al 'Late Show' di David Letterman.